L'importanza della tradizione
La tradizione oltre a creare una cultura da donare alle generazioni che si susseguono, fornisce esperienza e l'esperienza insegna.
Oggi vi vogliamo parlare di una maestra della tradizione La Maison du Savon de Marseille
situata nel cuore della Provenza da oltre 15 anni è specializzata nella creazione di prodotti per l'igiene ed il benessere utilizzando materie prime nobili provenienti dai 5 continenti e le ricchezze dell'incatevole territorio che la circonda: profumi di Grasse, lavanda, olio d'oliva e miele.
Prima di farvi conoscere i prodotti che si avvalgono di questi preziosi ingredienti, vogliamo ringraziare La Maison du Savon de Marseille per averci concesso di porre alcune domande al loro esperto, la collaborazione che ne è nata è stata al tempo stesso piacevole ed interessante. Quindi, descrivendo le linee proposte dall'azienda, indicheremo la nostra domanda e la risposta fornita dall'esperto, in modo da avere una conoscenza più approfondita sull'utilizzo di questi prodotti e sui benefici che se ne possono trarre.
Prima di farvi conoscere i prodotti che si avvalgono di questi preziosi ingredienti, vogliamo ringraziare La Maison du Savon de Marseille per averci concesso di porre alcune domande al loro esperto, la collaborazione che ne è nata è stata al tempo stesso piacevole ed interessante. Quindi, descrivendo le linee proposte dall'azienda, indicheremo la nostra domanda e la risposta fornita dall'esperto, in modo da avere una conoscenza più approfondita sull'utilizzo di questi prodotti e sui benefici che se ne possono trarre.
La punta di diamante dell'azienda è il sapone di Marsiglia completamente naturale e biodegradabile
E' nel Medio Evo che nasce la ricetta tradizionale del sapone prodotto con l'aggiunta di calce alla cenere lisciva.
Tale tecnica si svilupperà a Marsiglia e nel sud della Francia nei secoli successivi grazie all'abbondanza di materie prime disponibili sul territorio: olio d'oliva, sale e ceneri di Salicornia delle Camargue.
Successivamente olio di cocco e di palma provenienti dalle colonie permisero di affinare la ricetta.
Marsiglia diviene così il primo produttore mondiale di questo famosissimo sapone, dando il suo nome al procedimento di fabbricazione.
La Maison du Savon de Marseille conserva la preziosa ricetta originale e adotta oggi lo stesso metodo di produzione.
Linea Classica
Linea al latte d'Asina
Quali sono le
proprietà dell’olio di fico d’india e della rosa canina nell’utilizzo congiunto?
La pietra d'allume di potassio naturale è conosciuta per le sue proprietà deodoranti, l'azienda tuttavia ne consiglia anche utilizzi differenti
Sapone per uso domestico
La novità dell'anno appena trascorso è stata la linea dedicata al sapone di Marsiglia per uso domestico sia in forma liquida che in forma solida
Nel corso del 2013 La Maison du Savon de Marseille aprirà i suoi negozi monomarca su tutto il territorio nazionale. Si possono già trovare i prodotti nelle farmacie e nelle erboristerie. Potete informarvi su quali sono i negozi vicino a voi che vendono il marchio scrivendo a questo indirizzo info@maison-du-savon.it.
Se volete comprare online, invece, cliccate qui
attendiamo quindi aria di Provenza nelle nostre città :)
A presto
Tale tecnica si svilupperà a Marsiglia e nel sud della Francia nei secoli successivi grazie all'abbondanza di materie prime disponibili sul territorio: olio d'oliva, sale e ceneri di Salicornia delle Camargue.
Successivamente olio di cocco e di palma provenienti dalle colonie permisero di affinare la ricetta.
Marsiglia diviene così il primo produttore mondiale di questo famosissimo sapone, dando il suo nome al procedimento di fabbricazione.
La Maison du Savon de Marseille conserva la preziosa ricetta originale e adotta oggi lo stesso metodo di produzione.
Il risultato è un sapone naturale con il 72% di olio vegetale proposto nella sua forma tradizionale a cubo, oppure nelle varianti a rettangolo e a trancio.
La parola
all'esperto:
Cosa distingue il sapone di Marsiglia di La Maison du Savon De
Marseille dagli altri saponi in commercio?
"Il sapone di Marsiglia La Maison du Savon de Marseille è
fatto ancora all’antica con il 72% di olio di Oliva senza conservanti coloranti
e profumazioni aggiunte."
Quali sono i
benefici che il sapone di Marsiglia può apportare alla pelle?
"I benefici sono molteplici,
sicuramente quello che vorrei sottolineare è la capacità di detergere senza
aggredire la pelle e soprattutto di non lasciare residui"
Per quali tipi di pelle è maggiormente
indicato?
"Sicuramente per pelli grasse o
miste, ma è indicato anche per pelli secche magari utilizzando il cubo Naturale
agli olii vegetali."
Quali sono i lati positivi nell’utilizzo
di un sapone senza EDTA, parabeni, tensioattivi e coloranti?
"Beh i vantaggi sono molteplici, ma
sicuramente il più importante è quello di evitare che la nostra pelle venga a
contatto con sostanze non necessarie per la sua detersione"
Inoltre, con una sapiente fusione tra materie prime e finissimi oli essenziali l'azienda propone un'infinita gamma di prodotti
Linea Benessere
sapone extra dolce realizzato con olio di Argan Biologico proposto in 70 profumazioni
La parola
all'esperto:
Qual è
l’elemento distintivo della linea benessere ULTRA DOLCE al burro di Karitè
biologico?
"L’elemento distintivo è appunto
l’aggiunta di burro di karité capace di rendere il sapone ancora più delicato
per tutti i tipi di pelli. In Africa il burro di karité viene utilizzato come
addolcente e protettivo per la pelle."
sapone extra dolce realizzato con burro di Karitè Biologico proposto in 120 profumazioni
Linea Esfoliante
sapone realizzato con burro di Karitè Biologico, oli essenziali e fiori secchi
La parola
all'esperto:
Quali sono i
componenti principali della linea esfoliante? Come deve essere utilizzato il
prodotto per avere il massimo rendimento?
"La linea di saponi esfolianti,
contengono degli elementi del fiore o dei semi capaci di dare un leggero
effetto abrasivo per favorire il rinnovamento della pelle, per un effetto più
profondo ma delicato consigliamo l’utilizzo del sapone Nero capace di esfoliare
senza aggredire la pelle."
![]() |
sapone Nero Hammam all' olio di Argan Bio, Eucalipto e fiori d'Arancio |
Linea al latte d'Asina
saponi al latte fresco d'Asina Biologico proposti in più di 50 profumazioni diverse, alcune delle quali con due fragranze per garantire sia un effetto dolcezza sia un effetto esfoliante delicato sul corpo
la linea è completata da gel doccia, latte per il corpo, crema viso, crema mani e
dopo barba
anche Cleopatra, amante del latte d'Asina quale elisir di giovinezza, ne sarebbe entusiasta
La parola
all'esperto:
Quali sono i
benefici dell’utilizzo del latte d’asina biologico?
"Il latte d’Asina è ricchissimo di
vitamine inoltre è a detta di molti uno degli idratanti migliori che ci siano,
utilizzandolo quotidianamente rende la pelle estremamente idratata."
La Maison du Savon de Marseille non si limita a creare prodotti per l'igiene quotidiana ma si prende cura di tutte le esigenze della nostra pelle:
Cosmetica Lavanda
cosmesi arricchita dall'olio di Lavanda Biologica, importante per le sue proprietà lenitive
La parola
all'esperto:
Quali sono le
virtù della lavanda? Può essere consigliata a pelli particolarmente delicate e
reattive?
"La lavanda ha diverse virtù
sicuramente quella antisettica è la più conosciuta."
Cosmetica al fico d'India
cosmesi al fico d'India e all'olio di rosa canina con effetti idratanti, nutrienti, rassodanti e i loro principi attivi aiutano a contrastare gli effetti dell'invecchiamento della pelle
La parola
all'esperto
"Sia la rosa canina (rosa mosqueta)
che il fico d’India sono degli oli ricchi di aminoacidi quindi svolgono
entrambi la stessa funzione quella di ristrutturare le pelli con rughe
profonde, smagliature recenti, cicatrici e scottature."
Cosmetica all'olio di Argan
cosmesi arricchita all'olio di Argan dalle proprietà fortemente antiossidanti, ricco di vitamina E
Linea al sapone d'Aleppo
realizzato in modo tradizionale e naturale questo sapone è composto da olio d'oliva e olio d'alloro
La parola
all'esperto:
Quali sono le virtù del sapone d’Aleppo?
"Il
sapone di Aleppo è il sapone da cui derivano tutti i saponi che conosciamo
oggi. In realtà è molto complesso spiegarne le virtù posso solo dirle che
grazie al suo utilizzo ci sono stati riscontri di regressione di eczemi e
psoriasi."
Pietra d'Allume
La pietra d'allume di potassio naturale è conosciuta per le sue proprietà deodoranti, l'azienda tuttavia ne consiglia anche utilizzi differenti
La parola
all'esperto:
Quali sono le
differenze nell’utilizzo della pietra d’allume rispetto agli altri deodoranti
in commercio?
"La pietra di allume è un minerale
completamente naturale non lascia residui e permette la completa traspirazione
della pelle. L’allume di potassio inibisce i batteri, che aggrediscono il sebo
del sudore, di prolificare e quindi di creare il cattivo odore."
Quali posso essere gli ulteriori utilizzi?
"Beh l’utilizzo più noto è quello
dal barbiere…come prodotto emostatico essendo astringente blocca la fuoriuscita
di sangue in caso di tagli. Ma ci possono essere altri utilizzi come per le
punture di zanzara."
La novità dell'anno appena trascorso è stata la linea dedicata al sapone di Marsiglia per uso domestico sia in forma liquida che in forma solida
La parola all'esperto:
Avete prodotto una linea domestica sempre
a base di sapone di Marsiglia quali sono i vantaggi nell’utilizzo di questo
sapone?
"Il primo grande vantaggio è che si
risciacqua velocemente e soprattutto non lascia residui ne sui tessuti ne sulle
superfici"
Può essere utilizzato per i lavaggi in
lavatrice?
"Si, può essere utilizzato, l’unica
accortezza è di far sciogliere completamente un pezzo di sapone in acqua calda,
prima di introdurlo nella vaschetta della lavatrice. Le lavatrici attuali
lavano con un consumo ridotto di acqua quindi il sapone non avrebbe il tempo di
sciogliersi completamente."
Nel corso del 2013 La Maison du Savon de Marseille aprirà i suoi negozi monomarca su tutto il territorio nazionale. Si possono già trovare i prodotti nelle farmacie e nelle erboristerie. Potete informarvi su quali sono i negozi vicino a voi che vendono il marchio scrivendo a questo indirizzo info@maison-du-savon.it.
Se volete comprare online, invece, cliccate qui
attendiamo quindi aria di Provenza nelle nostre città :)
A presto
che bella storia quella del sapobe di marsiglia e quanti prodotti :-)
RispondiEliminaciao! grazie per la visita :D buona serata
EliminaAdoro le saponetteeeee io per il viso ne uso una al riso.. :-)))) baciotti
RispondiEliminaciao Claudia! ti trovi bene? non ne ho mai provate al riso :D
Eliminabaci :D
sabrina
Amo i prodotti naturali, grazie per avermi fatto conoscere questi, sembrano molto belli....
RispondiEliminaciao Simona! figurati, sono molto belli e soprattutto di ottima qualità :D
Eliminaun caro abbraccio
Che meraviglia di prodotti, devono essere ottimi!!
RispondiEliminaciao Mari! grazie per la visita :D buona serata
Eliminache bella recensione!!! mi piacciono molto i prodotti eco friendly, è sempre importante rispettare la natura, garantendo grande qualità!
RispondiEliminabaci
ciao Marika! decidiamo di dare spazio a questo tipo di aziende appunto perchè, come dici tu, riescono a garantire il rispetto per l'ambiente senza incidere sulla qualità del prodotto finale :D a tutto vantaggio per noi consumatori :)
Eliminaun caro abbraccio
bellissima recensione interessante e veramente fatta bene con la parola dell'esperto per farsi un idea ancora più precisa di questi prodotti!grazie ancora per queste preziosissime informazioni!Silvia*
RispondiEliminaciao Silvia! grazie a te per i complimenti :D buona serata
EliminaAdoro i saponi e i prodotti naturali...mamma mia che bello questo post!
RispondiEliminaMi hai fatto venire voglia di acquisti sfrenati...vado subito a vedere il negozio online! Grazie!!!
Dimenticavo...grazie anche per l'incoraggiamento "da me"...non mollo ma sapessi che fatica!!!
Un caro abbraccio
Anna
ciao Anna! che piacere sentirti :D sono contenta ti piaccia il nuovo post :D ma figurati è bello incoraggiarsi a vicenda :D
Eliminaun caro abbraccio
sabrina
ciao Antonella! partecipo subito :D
RispondiEliminabuona serata
sabrina
Grazie per il consiglio, post molto ben fatto!
RispondiEliminaSiamo tue nuove follower, ti aspettiamo nel nostro blog per scambiarci opinioni e consigli!!
Paola M
ciao! grazie per i complimenti! verremo presto a visitare il vostro blog :D buona serata
Eliminaragazzi ma qui e' una carrellata infinita!! Grazie delle informazioni!!! Adoro il sapone di Marsiglia!
RispondiEliminaciao! hai visto quanti bei prodottini?:D grazie per la visita :D
EliminaUn post incantevole!
RispondiEliminaComplimenti e grazie per la tua visita!
grazie nonna papera :D un caro abbraccio
EliminaQuante belle saponette e che bel negozio!
RispondiEliminaGrazie per le info! ;)
ciao Eli! grazie di essere passata di qui :D
EliminaChe meraviglia questi saponi... riesco quasi a sentirne il profumo!!!
RispondiEliminaCiao,
Veronica
ciao Veronica! sono veramente una meraviglia! :D buon pomeriggio
Eliminaveramente tanti complimenti per il tuo blog!
RispondiEliminaciao Francesca! grazie mille :D
Eliminache meraviglia questo post! complimenti! ho scoperto tante cose ^_^
RispondiEliminaciao! grazie della visita :D buon pomeriggio
EliminaIl sapone di Marsiglia è il migliore.
RispondiEliminaBei prodotti!
Ciao! guarda hai proprio ragione, io ho problemi di allergia ed è l'unico che per me va bene :D un caro abbraccio
EliminaSabrina
quente cose!!! grazie per questa bella e profumosa carrellata!!! adoro il marsiglia
RispondiEliminaciao :D grazie a te per la visita :D buona serata
EliminaBellissimo post davvero, io amo i saponi profumati e ho una passione per le case che hanno una tradizione dietro, che ancora si distaccano dalle marche dozzinali!!
RispondiEliminaKiss
New post on Tati loves pearls
Get a 80$ voucher with my Msdressy giveaway!
Join my international giveaway and win 3 pieces of jewelry!
Tati loves pearls facebook page
Ciao Tati! siamo contenti che il post ti sia piaciuto :D hai ragione, il profumo della tradizione è irresistibile ;) buona serata
EliminaQuesto post è bellissimo, complimenti, amo molto l'odore del sapone di marsiglia, mi ricorda l'infanzia e la mia nonna :) Un abbraccio forte e grazie per il tuo commento, mi fa sempre piacere leggerti :) Buonanotte :*
RispondiEliminaciao Vale! ma grazie :D anche a me piace molto leggerti, le tue ricette sono super! un abbraccio forte :D notte
Eliminasabrina
i saponi sono un complemento basico a casa mia! specialmente quella alla rosa e lavanda ^^
RispondiEliminaottimi i saponi alla rosa e alla lavanda, ancora meglio se sono naturali:D
Eliminabuona serata
salve .... posso trovare questi prodotti online???
RispondiEliminaBuona sera, purtroppo ancora no.. può contattare l'azienda a questo indirizzo mail info@maison-du-savon.it e le sapranno indicare il negozio più vicino a lei
Elimina